Concorso Internazionale “Fondazione Aldo Morelato”
sull’arte applicata nel mobile.
Il Mobile Significante 2014
XI edizione
“I Luoghi dell’abito”
oggetti d’arredo per l’abbigliamento nello spazio domestico
La Fondazione Aldo Morelato insieme alla giuria del XI Concorso Internazionale "Il Mobile Significante" composta da: Paolo Rizzatto, designer; Ugo La Pietra, progettista e teorico delle arti applicate; Silvana Annicchiarico, Direttore del Triennale Design Museum; Ettore Mocchetti, progettista, Direttore della rivista “AD”; Giorgio Morelato, Presidente della Fondazione Aldo Morelato, in seguito ad opportune ricerche e verifiche, ha valutato di squalificare il progetto "COATRACK SLICE" del designer Andreas Műller, selezionato per il Premio "Fondazione Morelato Progetto Opera" ex-aequo con il progetto "METAMORFOSI" del designer Pietro Barcaccia (come da verbale sottoscritto da questa giuria il giorno 13/06/2014 in Cerea) perchè il progetto non è INEDITO.
I progetti partecipanti al concorso devono essere inediti, come da art 2 del Regolamento del concorso:
Art. 2 Partecipazione
Il concorso, attraverso due premi distinti, è rivolto ai designer professionisti italiani e stranieri che sono impegnati nel design e nelle arti applicate e a studenti delle varie scuole (Accademie, ISIA, Università) ed è riservato a progetti INEDITI.
Il progetto "COATRACK SLICE" risulta invece già pubblicato su una rivista di settore come indicato a questo link: http://www.forminvaders.com/?page_id=110
e pubblicizzato per la vendita su questo portale: http://www.designspotter.com/profile/Andreas-Mueller-Eissing.html#pr40508
A tale progetto non può quindi essere assegnato il Premio ex aequo.
La giuria:
Paolo Rizzatto
Ugo La Pietra
Silvana Annicchiarico
Ettore Mocchetti
Giorgio Morelato
Cerea, 18 giugno 2014